Analisi della linea R di scarpe da running di Joma: in cosa si differenziano?

È arrivato il momento! I runner che non conoscono ancora le differenze tra i modelli che compongono la linea R di Joma sapranno quale uso è consigliato per ciascuno.

Con questa analisi, vogliamo che tutti i corridori che si affidano a noi per raggiungere le loro massime prestazioni siano più chiari su quando indossare uno o l’altro.

La linea R di Joma è composta dalle scarpe R-1000R-2000R-3000R-4000 e R-5000, tutte dotate di tecnologia all’avanguardia, motivo per cui sono considerate modelli di alta gamma del marchio. Ma la collezione più top di Joma non è così recente come sembra, infatti bisogna tornare indietro di più di 10 anni per conoscere le origini della prima R: la R-4000, creata come una scarpa versatile da competizione destinata ai corridori veloci. Poi è arrivata la R-5000, un’evoluzione molto più leggera e la prima volante, fino a quando con la R-3000 ci siamo addentrati nelle scarpe da running con piastra in carbonio, un elemento differenziante che ha segnato un cambio di “direzione”. Da lì, il resto dei modelli successivi sono arrivati fino ad avere una linea così completa come quella che presentiamo per la stagione Autunno-Inverno 24.

Detto ciò, è il momento di conoscere il confronto della linea R in modo che ogni runner che sta leggendo questo possa scegliere la propria.

Articoli correlati