Erano stati 8970 gli atleti partiti da piazza Duomo per la Asics Firenze Marathon 2017 mentre sono stati 8428 i classificati ufficiali nel tempo limite, terzo risultato di tutti i tempi a Firenze per i finisher. E questo nonostante la pioggia che era caduta su Firenze nella parte centrale dell’evento, rendendo ancora più eroici i tanti che hanno concluso la gara. Succede spesso nella maratona di Firenze che coloro che arrivano al traguardo sono pochi in meno rispetto ai partiti. Merito dei podisti, che puntano alla Firenze Marathon come appuntamento clou dell’anno, curandone l’avvicinamento in ogni minimo dettaglio, e arrivano così preparati all’appuntamento dell’ultima domenica di novembre. Tra l’altro sfruttando bene il calendario, che tecnicamente consente di mettere “benzina nel serbatoio” nel periodo della vacanze estive, per poi correre, allenarsi e seguire le tabelle più specifiche nei mesi autunnali, per poi infine rifinire la preparazione quando le temperature sono decisamente più fresche.
Ma il differenziale minimo tra partiti e atleti che tagliano il traguardo avviene anche perché Firenze Marathon è l’unica che può conteggiare un rapporto tra volontari messi a disposizione dall’organizzazione (circa 2500) che è di circa un assistente di gara ogni quattro atleti. Oltre naturalmente all’organizzazione collaudata, la qualità acclarata generale dei servizi offerti agli atleti, tra cui una logistica a misura di maratoneta e che può sfruttare anche le caratteristiche stesse di una città come Firenze, con i centri nevralgici del percorso maratona tutti ben raccolti e fisicamente vicini tra loro. Non fosse altro che per il fatto che la partenza e l’arrivo coincidono e il percorso è di fatto una sorta di anello che certamente non complica, anzi agevola, gli spostamenti degli atleti prima e dopo la gara e il recupero delle sacche gara per chi ha corso.
Per queste e per tante altre ragioni, ecco perché è ora il momento, per chi non l’avesse ancora fatto, di “rompere gli indugi”, fissare l’obiettivo e quindi iscriversi alla Asics Firenze Marathon 2018 che si correrà il 25 novembre. Ancora per meno di un mese è infatti in vigore la tariffa scontata, come da regolamento, poi ci sarà il sovrapprezzo: il cancello scatta il 15 ottobre. Iscriversi ora vuol dire, come detto, anche mentalmente fissare l’obiettivo e cominciare davvero a fare sul serio e a preparare la Asics Firenze Marathon 2018, giorno dopo giorno, allenamento dopo allenamento. Perché ci piace vedervi in tanti a partire, ma ci piace ancora di più vedervi arrivare al traguardo. E notoriamente tutti noi dell’organizzazione, a partire dal presidente Giancarlo Romiti, siamo lì che vi aspettiamo sulla finish line dal primo all’ultimo! Ti vogliamo con noi!