I GIORNI PRIMA DELLA GARA

  • Dove mi posso iscrivere?
    Direttamente su www.enternow.com
  • Cosa serve per iscriversi?
    i tuoi dati anagrafici, i tuoi dati di tesseramento ( FIDAL , RUNCARD EPS o RUNCARD ) , i dati del tuo certificato medico per la pratica agonistica dell’ATLETICA LEGGERA
  • Come posso pagare l’iscrizione?
    Bancomat abilitati o Carte di credito o bonifico bancario .
  • Come posso verificare la mia iscrizione?
    Direttamente dal nostro sito , sulla Home page cliccando su “controlla la tua iscrizione”. Comunque ti arriverà la mail di conferma dell’avvenuta iscrizione con il riepilogo di eventuali anomalie.
  • Quando sarò inserito nell’elenco degli iscritti?
    Ciascuna iscrizione viene controllata e validata da un operatore, per prevenire problemi ed inconvenienti. Per questo motivo è del tutto normale che trascorrerà qualche giorno dal momento dell’iscrizione prima che tu possa trovare il tuo nome inserito. Ma non c’è nessun motivo di preoccuparsi: la ricevuta dell’iscrizione rilasciata da Enternow è la tua garanzia di avvenuta iscrizione
  • Cosa significa il semaforo che ho ricevuto nella mail di conferma?
    identifica lo stato dell’iscrizione:
    VERDE iscrizione regolare
    ROSSO evidenze su validità/scadenza del certificato medico o del tesseramento personale/società ,
    GIALLO evidenze su pagamenti
    Secondo il colore indicato nella mail verificare i dati inseriti o comunicati a Firenze Marathon, eventualmente aggiornarli/correggerli/integrarli per evitare inutili code al momento del ritiro del pettorale.
  • Come viene assegnato il numero di pettorale?
    Il numero di pettorale viene assegnato in ordine progressivo, ovvero in ordine temporale di iscrizione.
  • Come viene assegnata la gabbia di partenza?
    viene assegnata in base al “personal best time” ottenuto negli ultimi due anni, dichiarato in fase di iscrizione da parte dell’atleta. il personal best time è valido solo sulla misura della maratona (42,195).
    Ogni gabbia di partenza ha un suo colore che sarà stampato sul pettorale. Se durante l’iscrizione non viene indicato nessun tempo verrà automaticamente assegnata l’ultima gabbia.
  • Non ho indicato il personal best time , ma ho un tempo certificato …
    Comunica a Firenze Marathon il proprio personal best time certificato, entro e non oltre il 10/11/2022, dopo dovute verifiche, sarai inserito nella gabbia esatta
  • Dove e quando posso ritirare il mio pettorale?
    All’Expo Village, Viale Malta 10 presso la Palazzina Barbasetti di Prun, nei giorni di Venerdì 25 e sabato 26 Novembre dalle 9.30 alle 20.00
  • Cosa serve per il ritiro del pettorale?
    La lettera di conferma e documento d’identità .
    La lettera di conferma non importa stamparla, basta mostrarla al desk pettorali sul proprio smartphone o tablet.
    Ricorda di verificare sempre la validità del certificato medico e la regolarità del tesserino Fidal, EPS, Runcard. Per sicurezza, abbiate l’accortezza di averne una copia con voi
  • Posso delegare un’altra persona per il ritiro del mio pettorale?
    Si, consegnando i seguenti documenti al delegato:
    – Copia documento d’identità
    – Lettera di conferma
    – Delega scritta firmata dal delegante
  • Posso ritirare il pettorale la domenica mattina?
    No, la consegna ufficiale dei pettorali termina il sabato alle 20.00.
    Fulvio Massini -consulenti sportivi, dietro prenotazione, può eseguire il servizio di consegna del pettorale la domenica mattina, Per tutte le info scrivere a: silvia@fulviomassini.com
  • Qual è la data ultima per iscriversi?
    L’ultimo giorno utile per iscriversi è il 18 Novembre, salvo chiusure anticipate per motivi organizzativi di Firenze Marathon

LA MATTINA DELLA GARA

  • A che ora parte la gara?
    La partenza dei diversamente abili sarà alle ore 8,27, la maratona parte alle 8,30
  • Dove è il servizio guardaroba/deposito sacche
    in piazza Santa Maria Novella
  • Quanto dista dalla zona arrivo?
    circa 400 metri
  • Dove è la zona partenza?
    in piazza Duomo
  • Da dove si accede alle gabbie di partenza?
    Le gabbie si trovano da piazza Duomo e per tutta via Calzaiuoli. Ci si accede da :
    Piazza Duomo Partenza gialla Top runner
    Piazza Duomo Partenza rossa 2:30 – 3:00 h
    via Tosinghi Partenza azzurra 3:01 – 3:30 h
    via degli Speziali Partenza grigia 3:31 – 4:00 h
    via de’ Lamberti Partenza verde 4:01 – 4:30 h
    via Vacchereccia Partenza fucsia 4:31 e oltre
  • A che ora aprono le gabbie di partenza?
    alle 7.00

DURANTE LA GARA

  • Dove sono posizionati i ristori?
    Ogni 5km
  • Dove sono posizionati gli spugnaggi?
    ogni5Km (Km7.5, Km12.5, Km17.5, Km 22.5, Km 27.5, Km 32.5, Km 37.5).
  • Sul percorso dove trovo servizi igenici?
    presso ogni punto di ristoro/ spugnaggio
  • Sul percorso dove trovo servizi medici o di assistenza?
    presso ogni punto di ristoro/ spugnaggio
  • E’ previsto un servizio di navetta in caso di ritiri anticipati?
    si, presso ogni punto di ristoro/ spugnaggio
  • E’ previsto un camion scopa?
    si, procederà in modo da arrivare all’arrivo nel tempo massimo di 6 ore. coloro che verranno superati dal camion scopa dovranno attenersi alle regole di circolazione dettate dal codice della strada.

DOPO LA GARA

  • Dove si trova la zona arrivo?
    in piazza Duomo
  • Quali servizi ci sono nella zona arrivo?
    una volta arrivati in un percorso guidato verrà consegnata la medaglia di partecipazione, la coperta termica, un primo ristoro
  • E’ previsto un ristoro finale?
    verrà consegnato un sacchetto con tutto materiale sigillato nel rispetto delle normative anti Covid-19
  • Posso rientrare nella zona di arrivo?
    no, una volta usciti non sarà possibile rientrare
  • Quanto dista il ristoro arrivo dal servizio guardaroba?
    dista 350mt, lungo un percorso guidato da apposita cartellonistica